MAURIZIO SALETTI
Maurizio Saletti è nato nel 1954 a Montepulciano in provincia di Siena dove tutt’ora vive e lavora. Autodidatta, intraprende la pittura a seguito di un grave incidente che lo segna profondamente e lo fa riflettere sul senso della vita e quanto essa sia effimera. Dipinge inizialmente di tutto, realizzando una frenetica produzione di figurativi, paesaggi ed astratti, ossessionato dall’idea di voler lasciare il maggior numero di tracce del suo passaggio nella vita terrena. Ma dipingere ciò che molti altri hanno già fatto non lo appaga più. Intraprende così una assidua ricerca di nuove tecniche e di nuove idee, al fine di poter creare opere che lo possano distinguere dal mare della banalità e dal già rivisto. Realizza pertanto una serie di “esperimenti”, come Lui stesso ama definirli, nell’estenuante ricerca della Sua più autentica identità artistica. Durante questo percorso si fa sempre più forte in Lui un concetto: il pittore non può essere condizionato dalla forma e dalla materia del supporto sul quale realizza i propri lavori ma, è il supporto stesso che deve aderire alle opere come un vestito su misura. Nasce così la serie titolata “concezione d’armonia” ove i supporti assumono la forma delle immagini, spesso geometriche e tridimensionali. Le immagini geometriche diffondono in Maurizio un senso di ordine e serenità, di cui ha estremo bisogno, essendo disorientato dal caos e dal degrado di questa vita moderna.
Ha partecipato a innumerevoli manifestazioni artistiche, nonché ad esposizioni collettive e personali a Siena, Poggibonsi, Torino, Milano, Spoleto, San Gimignano, Montecarlo, Miami, Sarteano, Venezia, Innsbruck ed ovviamente a Montepulciano, nella propria città natia.